Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Quando chi usa "droghe" non capisce la Riduzione del Danno (Pipe da crack distribuite a Bologna e polemiche)

Immagine
  L a cosa che mi sconvolge della polemicona (montata ad arte) sulla distribuzione di pipe da crack a Bologna è che perfino in gruppi Facebook di consumatori di " droghe ", la maggior parte ha gridato allo scandalo e all'inutilità di questa iniziativa. Non solo ex consumatori che si dichiarano sfavoerevoli a incoraggiare la gente a drogarsi con la Riduzione del Danno (già questo mi fa paura), ma pure molti consumatori stessi si dichiarano in gran parte scandalizzati e sfavorevoli o dicono che è una cazzata e che la bottiglia fatta con materiali improvvisati sia " meglio ".. [Distribuzione di pipe da crack a Bologna:  polemica montata ad arte] Ecco perchè scrissi il post " odiare la droga o odio verso chi consuma droghe? " in cui denunciavo il fatto che pure molti consumatori ed ex consumatori sono arrivati a interiorizzare la logica proibizionista con annesso stigma e a considerare delle molecole come capri espiatori, talvolta perfino auspicando ...

Problemi di reperibilità psicofarmaci

Immagine
Da qualche anno ci sono spesso blocchi nella distribuzione di molti psicofarmaci , e intendo proprio periodi in cui non si può reperire ne ordinare un certo farmaco , ne si sa se arriverà e quando, magari dopo mesi o mai. Per fare alcuni esempi, tempo fa abbiamo dovuto passare un odissea per un farmaco che serviva alla mia compagna e giusto ieri ho provato ad aiutare una ragazza che non trovava un farmaco per l' alcolismo, era nel panico... dopo aver chiamato una ventina di farmacia era disposta a cercarlo perfino al mercato grigio su Telegram a qualsiasi prezzo (e si trattava di banale Campral , un farmaco con uno scarso potenziale di abuso).. Adesso su Threads una ragazza dice che ha girato svariate farmacie perché un farmaco era introvabile, ma che almeno l' ultima farmacista la ha consolata mentre piangeva.. In questi casi ne i medici, ne i farmacisti ne l'AIFA sembrano saper dare informazioni su quando e se il farmaco sarà nuovamente disponibile, e anche o...

Inaspettatamente brilla da Pregabalin..

Immagine
  Vista l'ansia delle ultime settimane la psichiatra del Ser.D. mi ha alzato un po' il Pregabalin , dicendomi di aggiungere 25 mg (ne prendevo 150mg/die) e vedere come va e al limite aggiungere altri 25 mg ogni 3 giorni fino a un massimo di 75 mg in più.. Ok perfetto, c'era da decidere se prenderne 75mg al mattino, 25mg pomeriggio e 75mg sera o 50-50-75mg, ma contando che le capsule da 25 hanno confezioni minuscole ho optato x la prima opzione.. Però mi sa che 75mg al mattino siano un po' troppo, sono un po' rincoglionita anche se di ottimo umore , non sono ancora riuscita a portare il cane e continuo a cazzeggiare col telefono .. So che sta cosa dovrebbe diminuire dopo qualche giorno col nuovo dosaggio.. Ieri lo avevo già aumentato di 25 mg, ma visto che era pomeriggio ne avevo presi 50-50-75 e non avevo avuto effetto bottazza, come quando ne prendo 75 la sera non li " percepisco " nemmeno.. Forse è meglio che almeno in un primo momento io li divida ...

Puffa Nerd o Puffa Cassandra o semplicemente Puffa Quattrocchi?

Immagine
Ho creato l'ennesimo nuovo avatar, Una versione femminile di Puffo Quattrocchi... Mi servono suggerimenti per il nome.. Sono un po' Puffo Quattrochi fin da bambina, e spesso ottengo lo stesso effetto 🤣 (in pratica irritazione ed esclusione, già per il fatto che " parlo come un libro stampato ", da che sono piccola) Spesso prevedo disastri e non vengo ascoltata...e dopo non riesco a non dire " lo dicevo io! " come Puffo Quattrocchi.. ..ma sono anche saccente e pedante oltre ad avere una gran propensione a rifugiarmi nel " sapere libresco " ..appunto come Puffo Quattrocchi.. Non so se chiamarla Puffa Nerd o Puffa Cassandra o semplicemente Puffa Quattrocchi.. Puffa Cassandra è il nome che mi piace di più, ma non so in quanti lo ricollegherebbero al mito greco di Cassandra la profetessa inascoltata e assocerebbero la cosa al " lo dicevo io! " di Puffo Quattrocchi.. ------------------- LINK: ---------------...

REGOLA: non si chiedono monetine a chi sa per cosa servono..

Immagine
..sta sera, mentre tornavo da una passeggiata col cane, un ragazzo dall' aspetto inequivocabilmente " da tossico " mi ha chiesto una monetina con una scusa alquanto patetica (bottiglietta di acqua al distributore):  gli ho risposto, senza dover nemmeno mentire, che non avevo contanti, evitando di dirgli " eri in coda davanti a me stamattina al Ser.D. e trova scuse più plausibili per chiedere soldi " .. Lo avevo notato pure sta mattina perché era da tempo che non vedevo li uno con un aspetto tanto palesemente da " mi faccio le pere ", ormai nella mia zona sono rare le persone ridotte a scheletri vestiti (da un lato i consumi sono cambiati, dall'altro adesso anche i senzatetto hanno un più facile accesso al metadone): lui spiccava perfino dentro un Ser.D. durante la distribuzione del metadone alle 11 del mattino (orario in cui in genere si concentra la gente che sta peggio)..  ..evidentemente non mi ha riconosciuta o non ha quel minimo ...

odiare la "droga" o odio verso chi consuma "droghe"?

Immagine
Spesso leggo di ex tossicodipendenti o tossicodipendenti di vecchia data che dicono di " odiare la droga ", vista come causa di ogni loro male: [dall' odio verso la "droga" nasce lo stigma verso i consumatori in parte ciò è vero, ed è comprensibile l'astio nei confronti di qualcosa che ha contribuito a danneggiarli per anni o decenni... ma è un atteggiamento poco sensato e figlio di una visione proibizionista che, nonostante le evidenze scientifiche, si ostina a raccontare il mito della " droga " (termine ombrello per indicare sostanze diversissime, solo che illegali) come " sostanza diabolica " capace di schiavizzare chi vi entra in contatto .. Questo nonostante nei libri sulle dipendenze si parli di " genesi bio-psico-sociale " delle stesse e di predisposizione alle dipendenze , non sto parlando di opuscoli antiproibizioinisti stampati da un Centro Sociale, ma della letteratura scientifica in materia perlomeno degli ultimi ...

bloccata in pensieri troppo veloci..

Immagine
"" fissare il vuoto per ore seduti sul divano, con l'acufene in sottofondo, nella testa un turbinio di ricordi disturbanti" Versione haiku: "Ore sul divano acufeni nei timpani ricordi in corsa" e: ANSIA STRISCIANTE: "ansia strisciante, brutti pensieri e ricordi disturbanti si affollano, sensazione di illusoria tachicardia e groppo in gola"   Versione Tiktok:  https://www.tiktok.com/@anguilla83riemersione/video/7541193779311545622?is_from_webapp=1&sender_device=pc&web_id=7543228429090375190 Vesione Reel Facebook: https://www.facebook.com/share/r/1ER3XAabHt/ ------------------ LINK:   -  Sobria, esausta e con un boiler rotto.. https://riemersione.blogspot.com/2025/07/sobria-esausta-e-con-un-boiler-rotto.html - Sarà un disturbo dell'umore o solo felicità? https://riemersione.blogspot.com/2025/07/disturbo-dellumore-o-felicita.html -  Non ho più voglia di sballarmi. https://riemersione.blogspot.com/2024/09/non-ho-piu-voglia-di-sba...