Giornata Mondiale della Salute Mentale fra Bonus Psicologo e gente che vorrebbe riaprire i Manicomi..
La Giornata Mondiale della Salute Mentale (promossa dall'OMS) dovrebbe sensibilizzare all'importanza dell'accesso a terapie adeguate e all'abbattimento dello Stigma...
..ma in Italia parlano di Bonus Psicologo mentre la gente chiacchera sulla necessità di ri-aprire i Manicomi: segno che lo Stigma non solo esiste, ma da Basaglia ad oggi è forse peggiorato...
Certo online adesso è più facile che le persone parlino apertamente di problemi psicologici e di quel tipo di disagi che non fanno paura: ansia, depressione e adesso anche ADHD e Spettro Autistico...ma dei "veri matti" le "persone normali" hanno paura: gli schizofrenici, i bipolari ecc...
Perchè nella testa delle persone c'è una distinzione fra "disturbi psicologici accettabili" e "pazzia"...per questo si parla di Bonus Psicologo (cazzata astronomica quanto pensare di risolvere la fame del mondo donando un carico fagioli in scatola ad un paese del terzo mondo) o di affiancare ai Medici di Base uno Psicologo di Base e non di potenziare i CSM in modo che i cittadini con problematiche di Salute Mentale di qualsiasi tipo (dall'agorafobia alla psicosi) possano accedere ai luoghi preposti dell'SSN in cui incontrare una equipe multidisciplinare capace di fare una diagnosi e di proporre un percorso terapeutico (sia che si tratti di psicoterapia che di terapie farmacologiche o entrambi o di proporre al soggetto luoghi di terapia residenziale di vario tipo a seconda del problema).
I CSM sono appunto le risorse territoriali dell'SSN preposte a fare diagnosi e terapia nel caso di problematiche di Salute mentale, quindi serve potenziare essi, non inventarsi nuove figure e nuovi ambulatori; inoltre fare in modo che i CSM abbiano fondi e l'organico necessario per trattare a livello generale i problemi di Salute Mentale dei cittadini aiuterebbe ad abbattere lo Stigma verso i problemi di salute mentale a livello generale.
...ma il Sistema Sanitario Nazionale è in caduta libera e a CSM e Ser.D. manca il 30% del personale, in particolare Psichiatri (figure chiave per fare una corretta diagnosi in questioni di Salute Mentale).. Più semplice proporre soluzioni spicce ma ininfluenti tipo un Bonus Psicologo (in cui vengono erogate massimo una dozzina di sedute da uno psicologo a caso scelto da un elenco) che affrontare i problemi sistemici dell'SSN e delle questioni di Salute Mentale..
Commenti
Posta un commento
Se vuoi commenta qui sotto, ma con educazione: