Corso di Sicurezza sul Lavoro: PASSATO!
Queste sono giornate frenetiche per me, in cui si accumulano impegni a cui non ero abituata a stare dietro, ma sto riuscendo a portare a termine ciò che devo fare con successo e senza troppo stress (più o meno)..
Ieri ho passato il test finale del Corso di Sicurezza sul Lavoro (livello di rischio medio)!!!
Nella fretta mi ero pure dimenticata di prendere le medicine della mattina (Pregabalin 75mg e Depakin Chrono 300mg), ero un poco preoccupata per il Pregabalin che ha una emivita più breve, ma non ho notato alcuna differenza percepibile se non, forse, che ero un tantino più logorroica del solito..
..almeno mi ero ricordata di prendere l'antiallergico (Cetirizina), se avessi dimenticato quello sarebbe stato un problema..
Abbiamo fatto 3 lezioni in presenza da 4 ore ciascuna con un test finale, e ho avuto solo due giorni per studiare 140 slide, per questo ho ottenuto solo un "Buono" con 11 risposte esatte su 15 (nessuno lo ha fattoi perfetto e la media dei "voti alti" era quella), ma c'è da dire che molte domande erano poste in modo un po' ambiguo e l'ultima domanda non aveva proprio una risposta nelle slide quindi si poteva azzeccare solo andando a caso.
Amen, l'importante era passare, il "voto" conta poco ai fini dell'attestato necessario sia per il lavoro protetto alla Caritas che se farò un lavoro qualsiasi a rischio medio o basso nei prossimi 5 anni.
Mi sarebbe bastato anche fare solo il corso di Sicurezza sul Lavoro per rischio basso visto che sto lavorando in un ufficio (8 ore di lezione + test al posto delle 12 che ho seguito), ma ho pensato che mi convenisse frequentare quello per il rischio medio (necessario ad es se uno vuole lavorare in un supermercato) in modo che, se entro i prossimi 5 anni dovessi cambiare mansione, non dovrei rifare da capo il corso.
Il tema della Sicurezza sul Lavoro mi piace: amo le procedure e sono fin troppo attenta a rischi potenziali anche nel privato (cosa stramba per una "ex tossica/alcolista", ma in effetti pure quando mi facevo ero attenta alla Riduzione del Danno e tenevo sempre a portata del Naloxone , adesso mi diletto a scrivere articoli sulla Riduzione del Danno/Rischio):
ho amato la puntata di "The Big Bang Theory" in cui Sheldon Cooper illustra le "misure di sicurezza" in casa con cartelli che segnalano le uscite di sicurezza ecc, e in casa ho da molti anni un estintore vicino alla porta, il mio cane esce solo con medaglietta e GPS anche al guinzaglio, non attraverso mai con il rosso anche se non c'è traffico ecc..
Quando avrò più tempo mi piacerebbe frequentare anche un Corso di Primo Soccorso, lo avevo fatto oltre 20 anni orsono quando frequentavo la facoltà di Medicina all'Università, ma va rinnovato ogni 3 anni.. E' un tema che ho approfondito anche per conto mio negli anni: conosco bene le procedure di rianimazione cardiopolmonare e primo soccorso sia per umani che per i cani e cosa fare in caso di parto per entrambe le specie.
La sicurezza antiincendio mi interessa ma ho una certa fobia del fuoco per via di un albero di natale che prese fuoco quando ero bambina: per oltre 20 anni ho maneggiato accendini per via delle dipendenze (tabagismo ed eroina) ma sempre con una certa apprensione: la sigaretta elettronica e il fornello a induzione mi eliminano molto stress da quel punto di vista.
..un giorno, forse, mi piacerebbe essere nominata RSPP: credo sarebbe una cosa adatta alle mie attitudini da "spaccacazzi puntigliosa e ipervigile su potenziali rischi"..
- Anche io sono viva grazie al Naloxone (post sul Naloxone per prevenire morti da eroina e sulla campagna #maisenzanaloxone ).
https://riemersione.blogspot.com/2024/08/anche-io-sono-viva-grazie-al-naloxone.html
Riduzione del danno per i consumatori di droghe, cosa è e a cosa serve:
https://riemersione.blogspot.com/2024/03/riduzione-del-danno-per-i-consumatori.html
Commenti
Posta un commento
Se vuoi commenta qui sotto, ma con educazione: