Direi che ne Alcover ne Pregabalin mi danno fenomeni di dipendenza fisica o psichica...

Ieri mi è capitato di addormentarmi di botto davanti alla TV dopo cena, anche perchè, per lo stress di aver incontrato i miei, la notte precedente avevo dormito molto poco.

E' finita così che ho saltato sia la somministrazione serale di Pregabalin (100mg), sia quella di Alcover (ormai solo 2ml la sera e 1,5ml in tarda mattinata), e pure gli ultimi 50mg di Quetiapina e le 13gocce di Trittico (ma quelli mi servono più per aiutarmi a prendere sonno e non sono farmaci che possano dare dipendenza e/o rischio di abuso).
Mi sono svegliata verso le 7.20 del mattino seguente, decisamente troppo tardi per "recuperare le dosi saltate", quindi mi sono preparata tè e caffè e ho deciso di anticipare alle 7.50 la terapia della mattina prendendo i miei soliti 100mg di Quetiapina, 100mg di Pregabalin e 2ml di Alcover al posto che 1,5ml (sta sera ne prenderò 1,5ml e non credo ci saranno grossi problemi).

Non avevo alcun tipo di sintomo astinenziale ne ascrivibile all' Alcover, ne tantomeno al Pregabalin, ne  avevo alcuna "urgenza" di assumere i due farmaci.
 Che poi nel foglietto illustrativo del Pregabalin scrivono di non sospenderlo di colpo dopo un lungo utilizzo, e non ci sono segnalazioni di fenomeni astinenziali pesanti come ad esempio per le benzodiazepine nonostante l'allarme che alcuni vogliono creare intorno a questo farmaco.
E pure riguardo all' Alcover, nonostante la visione allarmistica del Ser.D. dove vado, da una revisione di studi clinici edita su Federserd sembra che se si escludono i oggetti borderline e bipolari (e si presta maggior prudenza con persone in remissione da uso di eroina e cocaina, ma il mio uso di tali sostanze risale a circa quinici anni orsono) i fenomeni di dipendenza fisica e/o psichica del farmaco e i fenomeni di abuso siano limitati anche dopo i 30 giorni di utilizzo.

Da pochi giorni per l'Alcover ho superato le 5 settimane di trattamento (me ne erano state preventivate 3 massimo 4, ma ad andare giù di 2,5ml ogni 3 giorni avevo molto nervosismo e irascibilità anche se zero craving verso l'alcol, mi trovo meglio ad andare giù di circa 2ml o poco più a settimana non togliendoli tutti insieme), e prendo attualmente 3,5ml/die divisi solitamente in 1,5-2ml.
Entro martedì sarei dovuta scendere di 3ml (passando da 5ml/die a 2ml), ma mi sembrava azzardato scendere del 60% in una settimana (contando che avevo lo stress della visita dei miei, e io quando bevevo mi ubriacavo sempre pesantemente la sera prima che arrivassero i miei, quando mi drogavo vi lascio immaginare...), quindi direi di puntare ad arrivare a 3ml/die (divisi 1-2ml) entro martedì quando vedrò la psichiatra del Sert; e dopo credo che si potrà finire di scalare con un minimo di calma senza pensare a possibili catastrofi cn fenomeni di dipendenza fisica e psichica se prendo una dose omeopatica di farmaco per qualche settimana di più di quanto era stato preventivato.

Concludendo, non credo di essere a rischio per abuso ne per dipendenza psichica o fisica riguardo a Pregabalin ed Alcover, altrimenti avrei avuto in questo periodo segni rivelatori e non potrei saltarne una dose senza avere ne sintomi astinenziali di alcun tipo ne alcun tipo di urgenza ad assumerli.
[foto di Alcover e Pregabalin]
----------------------

LINK: 

 - (Mission n°55 giugno 2021, di Alfio Lucchini) Revisione sistematica "Esperienza post marketing e di sicurezza clinica con sodio oxibato per il trattamento della sindrome da astinenza da alcol e il mantenimento dell'astinenza in soggetti alcol dipendenti".


in un altro articolo del 2016 il tono era assai più allarmistico e si consigliava di dare l'Alcover solo a "alcolisti puri" senza storie di abuso di altre sostanze o comorbilità psichiatriche e solo se un parente somministrava e custodiva il farmaco (sarà anche per quello che in quell'epoca al Sert dove vado e ad Alcologia, l'Alcover non lo usavano proprio preferendo che uno continuasse ad alcolizzarsi ammerda?):

 - (Mission n°46 , ottobre 2016; di Ezio Manzato, Felice Nava, Gianmario Borroni, Elena Bosticco, Silvia Bravin, Giuseppe Fertonani Affini, Gianluigi Gasparini, Maura Richini, Mauro Thoux, Marta Torriani, Alfio Lucchini) L'efficacia la sicurezza e la maneggevolezza del sodio oxibato: i risultati dello studio GUM (GHB-Use and Misuse).


 - Alcolismo, il mio percorso (Blog Riemersione):
 - Mi presento: sono anguilla83.
 - Disturbo da Uso di Alcol secondo il DSM5:
 - Disturbo da Uso di Sostanze secondo il DSM5:
 - Termini utili e definizioni per capire meglio la dipendenza:
 - Riduzione del danno e info sostanze/dipendenze ("droghe", alcol, farmaci/psicofarmaci/sostitutivi):
 - "gruppo di mutuo aiuto per sballati e alcolizzati" (Gruppo FaceBook)

-------------------------


Commenti

Post più popolari:

Classificazione di Nutt dei "danni da droga": una buona approssimazione con alcune criticità

Ho cominciato il lavoro protetto (tramite Ser.D.)

Tornare a provare piacere/divertimento per le cose normali é possibile? (in chi ha usato "droghe")

Riduzione del Danno per i consumatori di "droghe", cosa è e a cosa serve.

Iniettarsi cocaina e il supplizio di Sisifo.

cosa facevo quando mi facevo... (risposta ad una domanda in un "gruppo online per sballati")

Per far smettere un tossico serve fargli "toccare il fondo"?

Il trauma, lo stress e le dipendenze: "Nel regno degli spiriti famelici" di Gabor Matè

Piccolo sgarro con Alcover, non so se confessarlo alla psichiatra del Ser.D.

Prime analisi del sangue a zero alcol