pausa estiva psicoterapia Ser.D.

Ieri ho avuto il solito incontro del martedì con psicologa del Ser.D. per la psicoterapia individuale, si è parlato di pausa estiva di 3 settimane forse a giugno o più in là in estate. 
Questo lunedì si è parlato anche della pausa nella terapia di gruppo del Ser.D. fino a settembre, per cui mancano ancora 2 incontri (ne facciamo uno a settimana, alternando fra terapia di gruppo e scrittura autobiografica).
Con la psichiatra del Ser.D. ormai ci vediamo ogni 2 settimane circa e non più ogni settimana, visto che alla fine sto più che bene e adesso (sono 4 mesi che non bevo e ho anche terminato di scalare l'Alcover) non ho bisogno di particolari aggiustamenti della terapia farmacologica (comunque se servissero modifiche "urgenti" potrei sempre telefonare al Ser.D. e chiedere un appuntamento)..

L'idea di questo periodo di parziale "vuoto" mi mette un poco di inquietudine: questi appuntamenti ormai scandivano le mie settimane e mi davano non solo aiuto, ma la sensazione di essere supportata nel mio percorso, e per me sentirmi seguita a livello terapeutico è piuttosto fondamentale.
Forse sono un po' "sert dipendente".. 
[i Ser.D., ex Ser.T., sono
ambulatori pubblici gratuiti 
per le dipendenze
da sostanze psicoattive illegali
e legali e per le dipendenze
comportamentali]

...mi ricordo una ventina di anni fa, quando cominciai ad andare al Ser.T., il periodo di ferie dello psichiatra che allora mi seguiva (sia come psichiatra al Ser.T. che come psicoterapia 3 volte a settimana) corrispondeva sempre a un maledetto disastro con un impennata del consumo di "droghe", benzodiazepine e alcol.
Certo adesso non sono più quella ventenne agitata con problemi psicologici e la costante voglia di sballarsi con qualsiasi sostanza psicoattiva capitasse a tiro...
Ho ancora molte cose su cui lavorare in psicoterapia, primo fra tutti riuscire a crearmi un'identità da "adulta che non usa sostanze", che non sia basata unicamente sul fatto dell'essere un "ex tossica" e "ex" alcolista. Adesso ho più capacità di insight, riesco più facilmente a verbalizzare le mie emozioni (uno dei motivi per cui scrivo su un Blog e su dei gruppi online è proprio aiutarmi a comprendere ciò che provo e come è collegato con ciò che mi accade intorno), sono decisamente meno impulsiva, e soprattutto non ho più costantemente voglia di sballarmi e non leggo più ogni emozione negativa o preoccupazione come "devo sballarmi"..

...ma un pizzico di inquietudine rimane: non ho timore di alcolizzarmi ammerda o cose simili (anche se, nonostante al momento io non mi senta affatto propensa ad utilizzare alcol o altre sostanze, nonostante sia da una quindicina di anni che non uso "droghe" o benzodiazepine e 4 mesi che non uso alcol, la paura di ricadute rimane un sottofondo costante, e forse lo rimarrà sempre), semplicemente l'idea di sentirmi "meno supportata nel mio percorso" e di non avere la settimana scandita dagli appuntamenti al Ser.D. mi preoccupa un poco..

-------------------

LINK:

 - pausa estiva psicoterapia Ser.D.

- Primi 3 mesi senza alcol, e non voglio più sembrare un gatto randagio sporco.
 - La mia esperienza con l'Alcover (fine trattamento con Alcover e 100 giorni senza alcol).

 - Alcolismo, il mio percorso (Blog Riemersione):
 - Mi presento: sono anguilla83.
 - "gruppo di mutuo aiuto per sballati e alcolizzati" (Gruppo FaceBook)

 - Disturbo da Uso di Alcol secondo il DSM5:
 - Disturbo da Uso di Sostanze secondo il DSM5:
 - Termini utili e definizioni per capire meglio la dipendenza:

-------------------------

Commenti

Post più popolari:

Classificazione di Nutt dei "danni da droga": una buona approssimazione con alcune criticità

Ho cominciato il lavoro protetto (tramite Ser.D.)

Tornare a provare piacere/divertimento per le cose normali é possibile? (in chi ha usato "droghe")

Riduzione del Danno per i consumatori di "droghe", cosa è e a cosa serve.

Iniettarsi cocaina e il supplizio di Sisifo.

cosa facevo quando mi facevo... (risposta ad una domanda in un "gruppo online per sballati")

Per far smettere un tossico serve fargli "toccare il fondo"?

Il trauma, lo stress e le dipendenze: "Nel regno degli spiriti famelici" di Gabor Matè

Piccolo sgarro con Alcover, non so se confessarlo alla psichiatra del Ser.D.

Prime analisi del sangue a zero alcol