"Oltre la libertà e la dignità" di Skinner (libro): progettare la "versione buona" de "Il mondo nuovo" di Huxley [recensione]

Conoscevo già più che bene il comportamentismo e Skinner, ma mi ha entusiasmato molto leggere di come l'autore ne pensasse una doverosa applicazione volta a migliorare la società: la "versione buona" de "Il mondo nuovo" di Huxley, che modernamente io implementerei con un massiccio ricorso alla "gamification".


Libro preciso ma scorrevole e mai pesante,  ancora terribilmente attuale, nonostante abbia ormai superato il mezzo secolo.
Mi è piaciuto molto, lo consiglio sia agli appassionati di psicologia sociologia e neuroscienze, sia alle persone che credono ancora nell' "autodeterminazione" degli individui e alla differenza sostanziale fra uomo e animale..
-------

Riassunto del libro "Oltre la libertà e la dignità" di Skinner:

[Questa parte è stata scritta con l' aiuto della IA Copilot di Microsoft]

**"Oltre la libertà e la dignità"** di B.F. Skinner è un'opera fondamentale del XX secolo che sfida i concetti tradizionali di libertà e dignità umana. Pubblicato per la prima volta nel 1971, il libro rappresenta una dichiarazione definitiva di Skinner sulla natura umana e sulla società.

Skinner, uno dei più influenti psicologi comportamentisti, sostiene che per comprendere e migliorare il comportamento umano, dobbiamo andare oltre le spiegazioni basate su stati d'animo, sentimenti o altri attributi mentali. Invece, propone un'analisi fondata sull'interazione tra dotazione genetica e storia personale, con un'attenzione particolare all'ambiente fisico e sociale in cui le persone vivono¹².

### Applicazione della Teoria Comportamentista

Le tesi di Skinner in "Oltre la libertà e la dignità" sono una chiara applicazione della teoria comportamentista. Egli argomenta che il comportamento umano è il risultato di condizionamenti ambientali e che, per ottenere cambiamenti significativi, è l'ambiente stesso che deve essere modificato. Questo approccio si basa sull'idea che le azioni umane possono essere previste e controllate attraverso la manipolazione delle condizioni ambientali, piuttosto che attraverso l'appello a concetti astratti come la libertà o la dignit๲.

Skinner critica l'idea che gli esseri umani siano liberi agenti dotati di dignità intrinseca, sostenendo invece che tali concetti ostacolano il progresso scientifico e sociale. Secondo lui, solo riconoscendo il ruolo determinante dell'ambiente possiamo sviluppare tecniche efficaci per migliorare la società e il benessere umano¹².

In sintesi, "Oltre la libertà e la dignità" invita a ripensare radicalmente il modo in cui comprendiamo e influenziamo il comportamento umano, proponendo un approccio scientifico e pragmatico basato sui principi del comportamentismo.


Conversazione con Copilot 14/12/2024
(1) "Oltre la Libertà e la Dignità" di Burrhus Frederic Skinner per Armando .... https://www.solomente.it/2023/03/22/oltre-la-liberta-e-la-dignita-di-burrhus-frederic-skinner-per-armando-editore/.
(2) Oltre la libertà e la dignità - Armando Editore. https://www.armandoeditore.it/catalogo/oltre-la-liberta-e-la-dignita/.
(3) Oltre la libertà e la dignità - Burrhus Frederic Skinner - Armando .... https://acciobooks.com/book-versions/bleach/545829.

-----------------
LINK:

 Crisi dei giovani per mancanza di coerenza nei rinforzi sociali? (Skinner-comportamentismo)
[approfondimento sul tema "crisi dei giovani" tratto dal libro "Oltre la Libertà e la Dignità" di Skinner]

- Comportamentismo (psicologia) [da Wikipedia].
 - Skinner [da Wikipedia].
 - "Il mondo nuovo" di Huxley (romanzo distopico) [da Wikipedia]

 - "Libri" (etichetta interna del Blog).

 - TECNOLOGIE DEL DOMINIO, lessico minimo di autodifesa digitale; di Ippolita (recensione libro).

 - Alcolismo, il mio percorso (Blog Riemersione):
 - Mi presento: sono anguilla83.
 - "RIEMERSIONE (anguilla83's chronicles): il perchè di titolo e immagine del Blog.
 - "gruppo di mutuo aiuto per sballati e alcolizzati" (Gruppo FaceBook)
 accesso diretto al gruppo FaceBook: 
 - Canale Telegram "Riemersione (anguilla83's chronicles)":
https://t.me/riemersione o su Telegram: @riemersione
  - Tiktok anguilla83riemersione (anguilla83):

 - Riduzione del danno/rischio e info sostanze/dipendenze ("droghe", alcol, farmaci/psicofarmaci/sostitutivi):
 - Disturbo da Uso di Alcol secondo il DSM5:
 - Disturbo da Uso di Sostanze secondo il DSM5:

-------------------------

Commenti

  1. Dottoressa Melania Catillo22 dicembre 2024 alle ore 11:23

    La tua testimonianza e il tuo approfondimento scientifico sono per noi importantissimi. ❤️🙂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille!
      Mi fa ancora più piacere che il mio blog venga apprezzato e le mie "competenze" considerate valide, da una professionista del settore!
      Spero sempre che ciò che scrivo possa rivelarsi interessante o perfino utile per altre persone..

      Sono appassionata fin da piccola dalle materie scientifiche e alle neuroscienze (in senso ampio, spazio dalle neuroscienze vere e proprie a psicologia, sociologia, psichiatria ecc), e le mie "disavventure" mi hanno portata ad approfondire particolarmente le tematiche legate alle dipendenze e alla riduzione del danno/rischio; un tempo mi definivo "tossica informata"..

      Uso il blog per cercare di rendere disponibile ad altri ciò che ho appreso (sia a livello personale che appunto più "scientifico/nozionistico"), sperando che possa essere utile..

      ..e anche un po' per sfogarmi e mettere in ordine i miei pensieri e riflessioni scrivendo..

      Elimina

Posta un commento

Se vuoi commenta qui sotto, ma con educazione:

Post più popolari:

Classificazione di Nutt dei "danni da droga": una buona approssimazione con alcune criticità

Ho cominciato il lavoro protetto (tramite Ser.D.)

Tornare a provare piacere/divertimento per le cose normali é possibile? (in chi ha usato "droghe")

Riduzione del Danno per i consumatori di "droghe", cosa è e a cosa serve.

Iniettarsi cocaina e il supplizio di Sisifo.

cosa facevo quando mi facevo... (risposta ad una domanda in un "gruppo online per sballati")

Per far smettere un tossico serve fargli "toccare il fondo"?

non maledico la "droga" per i miei casini...

Il trauma, lo stress e le dipendenze: "Nel regno degli spiriti famelici" di Gabor Matè

Piccolo sgarro con Alcover, non so se confessarlo alla psichiatra del Ser.D.