TECNOLOGIE DEL DOMINIO, lessico minimo di autodifesa digitale; di Ippolita (recensione libro)

 Dopo tanto tempo e svariati libri letti, torno a parlarvi di un libro trovato in biblioteca un po' per caso:
"TECNOLOGIE DEL DOMINIO lessico minimo di autodifesa digitale" di Ippolita.

Libro "TECNOLOGIE DEL DOMINIO, lessico minimo di autodifesa digitale" di Ippolita
[Libro "TECNOLOGIE DEL DOMINIO,
lessico minimo di autodifesa digitale"
di Ippolita]

Ippolita è un gruppo di ricerca indipendente che si occupa di tecnologie digitali e filosofia della tecnica; nasce intorno al 2000 dall'intersezione fra hacking etico, femminismo e controcultura.

"Tecnologie del dominio" è una sorta di glossario riguardo all'informatica di internet e temi connessi: definisce termini che vanno da blockchain, criptovalute, trasparenza radicale, big data, internet delle cose, privacy ecc... e come la dottrina dell' anarco-capitalismo guidi ormai questo mondo virtuale, ma con grossi impatti sulle vite di tutti noi sia a livello individuale che sociale.

Purtroppo il libro è stato scritto prima del 2020, quindi mancano voci riguardo all'Intelligenza Artificiale, grande rivoluzione che avrà un impatto su vita e società assai considerevole nei prossimi anni, modificando radicalmente o addirittura spazzando via molte professioni: qualcosa di paragonabile a ciò che fu la Rivoluzione Industriale a fine '800.

Si tratta di un libro preciso ma semplice, adatto anche a chi mastica molto poco l'informatica, ma usa (come ormai quasi tutti nel primo mondo) internet e i social e vuole aumentare la propria comprensione e consapevolezza del mezzo e del suo impatto individuale e sociale. Consapevolezza purtroppo veramente minima per gran parte degli Utenti (parola da cercare nel libro: Utente, perchè non siamo persone o clienti ma appunto, solo utenti alla mercè di regole arbitrarie decise dai vari servizi online per aumentare l'uso e carpire dati)...

Il "formato a glossario", con capitoli molto brevi dedicati a un'unica parola, rende la lettura semplice e agile e straordinariamente poco impegnativa nonostante le tematiche trattate e adatta anche a sessioni brevi durante una pausa.

Libro molto consigliato praticamente a tutti: 

  • è comprensibile sia dal quattordicenne "nativo digitale" che smanetta con lo smartphone da prima di imparare a leggere (ma che troppo spesso sa utilizzare i vari social senza comprenderli affatto),
  •  sia dal sessantenne che trova difficile capire la differenza fra Chrome Facebook e YouTube e che si ostina a mandare Buongiornissimi a tema religioso dall'estetica discutibile anche in gruppi online da 2000 persone che parlano di ricette di cucina regionale, non cogliendo la differenza fra la propria bacheca WhatsApp e un gruppo FaceBook tematico.
  •  E anche a chi, magari già parte di queste cose le conosce, e cerca di usare la rete in modo un minimo consapevole..


------------------

LINK:

 - Libro di Ippolita "TECNOLOGIE DEL DOMINIO, lessico minimo di autodifesa digitale":
 - Ippolita (sito web del gruppo di ricerca indipendente; pagina principale).
 - La Dottrina della "Trasparenza Radicale Online": Una Critica verso una Ideologia Distopica.

  - Etichetta Blog "Libri":
 - Rifare la tessera della biblioteca dopo 20 anni.
 - Ho comprato un libro dopo 10 anni.
 - Il trauma, lo stress e le dipendenze "Nel regno degli spiriti famelici" libro di Gabor Matè.
 
 - Alcolismo, il mio percorso (Blog Riemersione):
 - Mi presento: sono anguilla83.
 - "gruppo di mutuo aiuto per sballati e alcolizzati" (Gruppo FaceBook)

 - Riduzione del danno/rischio e info sostanze/dipendenze ("droghe", alcol, farmaci/psicofarmaci/sostitutivi):
 - Disturbo da Uso di Alcol secondo il DSM5:
 - Disturbo da Uso di Sostanze secondo il DSM5:

-------------------------


Commenti

Post più popolari:

Classificazione di Nutt dei "danni da droga": una buona approssimazione con alcune criticità

Ho cominciato il lavoro protetto (tramite Ser.D.)

Tornare a provare piacere/divertimento per le cose normali é possibile? (in chi ha usato "droghe")

Riduzione del Danno per i consumatori di "droghe", cosa è e a cosa serve.

Iniettarsi cocaina e il supplizio di Sisifo.

cosa facevo quando mi facevo... (risposta ad una domanda in un "gruppo online per sballati")

Per far smettere un tossico serve fargli "toccare il fondo"?

Il trauma, lo stress e le dipendenze: "Nel regno degli spiriti famelici" di Gabor Matè

Piccolo sgarro con Alcover, non so se confessarlo alla psichiatra del Ser.D.

metadone iniettato: urge riduzione del danno