Come Basaglia potrebbe aver influenzato i trattamenti per le dipendenze

 Ho letto sul sito di Psychiatry Online Italia un bellissimo articolo che parlava di come il pensiero di Basaglia potrebbe aver influenzato indirettamente l'approccio alle Dipendenze da Sostanze in Italia (e non solo).


ABSTRACT dell'articolo originale:

Questo contributo, redatto in occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, prova a indagare intorno a una questione apparentemente periferica rispetto alla caratura complessiva della sua “rivoluzione” del pensiero e delle prassi psichiatriche vigenti al tempo: ci riferiamo alla possibilità che anche nel campo delle tossicomanie si sia avvertita la sua influenza. Per quanto sia difficile valutarne specificamente l’entità, la posizione qui sostenuta è che, nonostante le resistenze opposte da un sistema rigido e moralistico, il nuovo clima si infiltri lentamente nei servizi pubblici delle dipendenze; magari a partire dall’azione di singoli operatori sensibili che si pongono al servizio di istanze critiche nella gestione dei pazienti.

Riporto il link all'articolo originale per chi volesse approfondire, ma, consapevole del fatto che pochi si imbarcheranno in tale lettura, metto qui sotto un articoletto che riassume molto brevemente e in modo semplice alcuni degli spunti di riflessione del testo originale.

Link all' articolo originale (di cui raccomando vivamente la lettura):

https://www.psychiatryonline.it/psicoterapie/le-tossicomanie-e-la-temperie-basagliana/

--------

[il seguente testo è ottenuto litigando con la IA di Gemini, non ne sono pienamente soddisfatta, ma non avevo voglia di passare un'ora a fare un testo riassuntivo e abbordabile, perciò mi sono limitata a correggere la bozza della IA]

Basaglia e le dipendenze: un legame inaspettato

Hai mai sentito parlare di Franco Basaglia? Era uno psichiatra italiano che ha rivoluzionato il modo di curare le persone con problemi mentali, chiudendo i vecchi manicomi e promuovendo un approccio più umano e rispettoso. Ma sapevi che le sue idee hanno avuto un impatto anche sul modo di affrontare le dipendenze da droghe e alcol?

Il testo che hai letto esplora proprio questo legame. Anche se Basaglia non si è occupato specificamente delle dipendenze, le sue idee sulla malattia mentale e sulla necessità di un ambiente di cura accogliente hanno influenzato anche questo campo.

Cosa hanno in comune?

  • Il rispetto per la persona: Sia per Basaglia che per chi si occupa di dipendenze, la persona che soffre non è solo una malattia, ma un individuo con bisogni e desideri.
  • La critica alle istituzioni totali: Basaglia ha mostrato come i manicomi fossero luoghi che invece di curare, peggioravano le condizioni dei pazienti. Allo stesso modo, alcune comunità terapeutiche per le dipendenze sono state criticate per essere troppo rigide e punitive e basate su un approccio moralistico.
  • L'importanza della relazione: Sia nella cura della malattia mentale che in quella delle dipendenze, la relazione tra il professionista e la persona che chiede aiuto è fondamentale, come la relazione della persona con l'ambiente sociale.

Come le idee di Basaglia hanno influenzato il trattamento delle dipendenze?

  • Un approccio più umano: Grazie a Basaglia e ad altri, si è diffusa l'idea che le persone con dipendenze abbiano bisogno di comprensione e supporto, non solo di trattamenti medicali ne di essere "rieducate" perchè "non indulgano in vizi"..
  • La centralità della persona: L'attenzione si è spostata dalla malattia al malato, cercando di capire le cause profonde del problema e di offrire percorsi di cura personalizzati.
  • La comunità sociale come risorsa: L'idea che la comunità sociale possa essere un luogo di cura e di sostegno si è diffusa anche nel campo delle dipendenze, con la creazione di servizi territoriali e di gruppi di auto-mutuo aiuto e di strutture comunitarie non basate su approcci moralistici che accompagnano la persona nel delicato ritorno all'ambiente esterno.

In conclusione, il pensiero di Basaglia, anche se non direttamente rivolto alle dipendenze, ha contribuito a creare un clima culturale più favorevole a un approccio umano e rispettoso nei confronti di tutte le persone che soffrono. 

Queste istanze sono state assorbite e messe in pratica un po' a macchia di leopardo (anche per merito di singoli operatori più sensibili), ma hanno avuto un ruolo nella strutturazione della terapia per le dipendenze dell'SSN in Servizi Territoriali per le Dipendenze (Ser.D. , che prestano terapie ambulatoriali integrate e gratuite), nel concetto di "recovery" nelle dipendenze e nell'attuazione di politiche di Riduzione del Danno

Le idee di Basaglia continuano a essere attuali e a ispirarci nella ricerca di nuove soluzioni per affrontare le sfide della salute mentale.

----------------
LINK:

 - Le Tossicomanie e la temperie basagliana (di Grieco e Vivard su Psychiatry Online Italia).

 Come Basaglia potrebbe aver influenzato i trattamenti per le dipendenze
Versione Blog:
Versione Tiktok:
Versione instagram:
Versione Reel facebook:
Versione PDF scaricabile:

Ulteriori Approfondimenti:
 - "TOSSICO": quando la violenza di un termine rende difficile guarire.
 - "drogarsi" non è immorale e non è un "vizio" (STOP THE STIGMA!).
 - "chiarimenti" riguardo al post "STOP THE STIGMA".
 - Il Triangolo di Zinberg (dal blog dello psichiatra Valerio Rosso).
 - il concetto di "recovery" nelle dipendenze (pdf di Federserd).
 - Riduzione del danno per i consumatori di droghe, cosa è e a cosa serve:

-------

 - Alcolismo, il mio percorso (Blog Riemersione):
 - Mi presento: sono anguilla83.
 - "RIEMERSIONE (anguilla83's chronicles): il perchè di titolo e immagine del Blog.
 - "gruppo di mutuo aiuto per sballati e alcolizzati" (Gruppo FaceBook)
 accesso diretto al gruppo FaceBook: 
 - Canale Telegram "Riemersione (anguilla83's chronicles)":
https://t.me/riemersione o su Telegram: @riemersione
  - Tiktok anguilla83riemersione (anguilla83):

 - Riduzione del danno/rischio e info sostanze/dipendenze ("droghe", alcol, farmaci/psicofarmaci/sostitutivi):
 - Disturbo da Uso di Alcol secondo il DSM5:
 - Disturbo da Uso di Sostanze secondo il DSM5:

-------------------------

Commenti

Post più popolari:

Classificazione di Nutt dei "danni da droga": una buona approssimazione con alcune criticità

Ho cominciato il lavoro protetto (tramite Ser.D.)

Tornare a provare piacere/divertimento per le cose normali é possibile? (in chi ha usato "droghe")

Riduzione del Danno per i consumatori di "droghe", cosa è e a cosa serve.

Iniettarsi cocaina e il supplizio di Sisifo.

cosa facevo quando mi facevo... (risposta ad una domanda in un "gruppo online per sballati")

Per far smettere un tossico serve fargli "toccare il fondo"?

Il trauma, lo stress e le dipendenze: "Nel regno degli spiriti famelici" di Gabor Matè

Piccolo sgarro con Alcover, non so se confessarlo alla psichiatra del Ser.D.

metadone iniettato: urge riduzione del danno