Lavoro protetto: PRIMO STIPENDIO!

 Venerdì 4 aprile 2025 alle 20:41 mi è arrivato il PRIMO SDTIPENDIO dal Lavoro Protetto: 181 euro!

Lavoro protetto: è arrivato il primo stipendio

Mi sono state contate 9 ore settimanali di Lavoro Protetto, ma in realtà faccio solo 6 ore settimanali, quindi in pratica ho uno stipendio orario effettivo (7 euro circa) superiore a quello della sorella della mia compagna che è laureata e ha un buon lavoro a tempo indeterminato in ambito metereologico-ambientale 😂 .

Certo non ho alcun contributo pensionistico..ma tanto cominciando a lavorare a 42 anni la pensione la avrei vista da centenaria, forse..

Faccio 6 ore settimanali al posto che le 9 minime perchè sto seguendo anche un corso ICDL di Informatica e faccio psicoterapia sia individuale che di gruppo al Ser.D. ogni settimana (e tali impegni mi vengono contati come "ore di lavoro" visto che contribuiscono al piano di terapia e "reinserimento psicosociale"); poi 9 ore per iniziare erano un po' troppe per me: ne vengo da un decennio in cui ho vissuto praticamente fusa con il divano per via dell'alcolismo ed ogni impegno in più mi stressa a dismisura.

 Inoltre voglio concentrarmi sul Corso di Informatica per finirlo in tempi ragionevoli, visto che il Centro Per l'Impiego ci paga solo un tentativo per ogni esame, e quindi ripeterlo costerebbe ogni volta 25 euro (sono 7 esami, uno al mese, per ora ne ho dato uno, fra poco darò il secondo).

Primo stipendio lavoro protetto accreditato
[ecco il primo stipendio del Lavoro Protetto
accreditato sulla mia nuova carta Revolut]

Ho creato apposta un conto separato in cui trasferire lo stipendio sulla mia nuova carta Revolut , per tenerlo diviso dalle somme che purtroppo mi devono ancora passare i miei per vivere.

Avevo già cominciato a usare questa nuova carta per gestire meglio le spese e convincere i miei genitori a darmi più autonomia nella gestione delle stesse: non mi drogo da oltre un decennio, il mio massimo di spesa pazza è comprare 30 euro di scarpe su Amazon o ordinare una pizza, e comunque non ho mai dilapidato patrimoni nemmeno quando mi drogavo (se finivo i soldi me li procuravo in modo non violento).
Già li ho convinti ad accreditarmi li quello che mi serve per la spesa, pian piano voglio arrivare a gestire io anche le bollette e tutto il resto.
 
Questa carta ti fa dei pratici grafici su quanto spendi e in che categoria (spesa, shopping, ristoranti, cane, E-cig ecc), il che mi rende molto più facile capire se eccedo in qualcosa e come rimediare.
--------------------
LINK:

Obiettivi e cambiamenti di questo anno:
- Ho passato il primo esame di informatica!
- Ho cominciato il lavoro protetto (tramite Ser.D.) Versione Blog:
 -Corso di sicurezza sul lavoro: PASSATO!
----------------

 Lavoro protetto: PRIMO STIPENDIO!
Versione Blog: 
Versione Tiktok: 

Versione Instagram: 

Versione Reel Facebook: 

-----------------

 - Mi presento: sono anguilla83.
 - "RIEMERSIONE (anguilla83's chronicles): il perchè di titolo e immagine del Blog.
 - "gruppo di mutuo aiuto per sballati e alcolizzati" (Gruppo FaceBook)
 accesso diretto al gruppo FaceBook: 
 - Canale Telegram "Riemersione (anguilla83's chronicles)":
https://t.me/riemersione o su Telegram: @riemersione
  - Tiktok anguilla83riemersione (anguilla83):

 - Riduzione del danno/rischio e info sostanze/dipendenze ("droghe", alcol, farmaci/psicofarmaci/sostitutivi):
 - Disturbo da Uso di Alcol secondo il DSM5:
 - Disturbo da Uso di Sostanze secondo il DSM5:

-------------------------

Commenti

  1. Ciao complimenti, potresti scrivere un post spiegando come funziona la categoria lavori protetti e quali sono le disponibilità e se lavori 6 ore al g. Quanto puoi arrivare a guadagnare?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie!
      non sono espertissima sul tema e penso che ci siano variazioni fra regioni come minimo.
      Se si è seguiti da serd o csm meglio chiedere a loro, tanto per accedervi bisogna comunque chiedere e ci possono essere attese anche lunghette.. L'assistente sociale saprà ragguagliare ma spetta al medico decidere se un tale programma sia fattibile e utile x il singolo.

      Ai lavori protetti si può accedere o per handicap psichico o fisico o problemi psichiatrici con disabilità certificata, o persone in carico a serd, csm, o con problematiche sociali di altro tipo.
      Persone senza un handicap riconosciuto hanno in genere programmi di non oltre 18 mesi (ma possono essere ripetuti dopo un po'), gli altri sono anche a tempo indeterminato.
      I programmi sono volti idealmente a un progetto di reinserimento sociale e nel caso di serd e csm sono pianificati anche con l'equipe curante. Per i serd possono essere necessari esami urine o del capello che attestino la totale sobrietà.

      A me hanno detto che si andava da un minimo di 9 ore settimanali a un massimo di 40 ore settimanali, e che x 9 ore settimanali davano 181 euro netti al mese.

      Spero di essere stata almeno parzialmente utile.

      Elimina

Posta un commento

Se vuoi commenta qui sotto, ma con educazione:

Post più popolari:

Classificazione di Nutt dei "danni da droga": una buona approssimazione con alcune criticità

Ho cominciato il lavoro protetto (tramite Ser.D.)

Tornare a provare piacere/divertimento per le cose normali é possibile? (in chi ha usato "droghe")

Riduzione del Danno per i consumatori di "droghe", cosa è e a cosa serve.

Iniettarsi cocaina e il supplizio di Sisifo.

cosa facevo quando mi facevo... (risposta ad una domanda in un "gruppo online per sballati")

Per far smettere un tossico serve fargli "toccare il fondo"?

non maledico la "droga" per i miei casini...

Il trauma, lo stress e le dipendenze: "Nel regno degli spiriti famelici" di Gabor Matè

Piccolo sgarro con Alcover, non so se confessarlo alla psichiatra del Ser.D.