Empatia: non serve dio per sapere cosa è sbagliato!

Essendo atea mi è capitato spesso di discutere animatamente online con persone dalla salda fede religiosa (di solito cattoliche, ma per un mero motivo statistico: in Italia buona parte delle persone si autodefinisce Cristiana Cattolica) che sostenevano come "senza la religione e la fede in dio nulla ci vieterebbe di uccidere e stuprare gente a casaccio": a me questa gente fa paura!
A parte che già potrebbe bastare il codice penale, senza necessità di punizioni post mortem, per indicare che certi comportamenti antisociali non dovrebbero essere attuati. 
Ma soprattutto, è da psicopatici non capire da se a livello empatico-emozionale che stuprare e uccidere sono cose sbagliate, a prescindere da una possibile punizione legale o ultraterrena!


Non mi serve alcun dio o comandamento religioso per distinguere giusto e sbagliato, mi bastano l'empatia e la sensibilità a darmi una coscienza morale e a farmi sentire tremendamente a disagio anche al solo pensiero di nuocere deliberatamente a terzi, di truffarli o di approfittarmi di loro.

Nonostante il mio passato da tossica sono incensurata: il mio reato più grave fu rubare alcuni pezzi di formaggio in un grande supermercato per poi rivenderli a metà prezzo a dei pensionati. 
Non ho mai truffato o attaccato persone ne ho mai rubato oggetti a parenti per rivenderli: se mi servivano soldi piuttosto mettevo a rischio e umiliavo me stessa per procurarmeli, ma senza nuocere a terzi!

..e NO, il mio passato di dipendenze non deriva dalla mancata educazione religiosa, ma da altri fattori che mi hanno portato a usare sostanze illegali ("droghe" come eroina e cocaina) e legali (benzodiazepine e alcol, tanto legalissimo alcol) come tentativo fallimentare di "autoterapia".
..e NO, un educazione religiosa non mi avrebbe resa più "felice" evitandomi le dipendenze: c'è pieno di tossicodipendenti e alcolisti che hanno avuto un'educazione cattolica o di altra fede religiosa e c'è pieno di persone con disagio psicologico o patologie psichiatriche che hanno avuto un'educazione religiosa (e anzi, in molti casi la religione al posto che sollievo può instillare potenti sensi di colpa e paure pur senza fermare il comportamento in alcun modo).
Come trovo tremendamente irritanti i programmi di terapia delle dipendenze fondati sul principio che mi "serva l'aiuto di dio per guarire" o che in generale io debba "convertirmi e trovare la fede", e/o che io in quanto "tossica/alcolista" non possa agire in modo morale fino a che "non trovo dio": 
sto uscendo dalla dipendenza grazie a farmaci e psicoterapia (sobria da 5 mesi), rimango atea e mi comportavo in modo "morale" anche quando usavo sostanze illegali e legali e le dipendenze non sono "vizi"...
------------------

LINK:

 - Una senza Dio che pecca di accidia...

 - Il problema del credere in una Religione..

https://riemersione.blogspot.com/2024/03/il-problema-del-credere-in-una-religione.html

 - Festeggio i 5 mesi sobria, il ristorante cinese mi regala una birra..

https://riemersione.blogspot.com/2024/06/festeggio-i-5-mesi-sobria-e-il.html


 - Empatia (definizione dell'Enciclopedia treccani):
 - EMPATIA (dal blog Staeofmind):

 - "Drogarsi" non è immorale e non è un vizio! (STOP THE STIGMA)
 - Chiarimenti riguardo al post "STOP THE STIGMA":

 - Alcolismo, il mio percorso (Blog Riemersione):
 - Mi presento: sono anguilla83.
 - "gruppo di mutuo aiuto per sballati e alcolizzati" (Gruppo FaceBook)

 - Riduzione del Danno/Rischio e info sostanze/dipendenze ("droghe", alcol, farmaci/psicofarmaci/sostitutivi):
 - Disturbo da Uso di Alcol secondo il DSM5:
 - Disturbo da Uso di Sostanze secondo il DSM5:

-------------------------

Commenti

Post più popolari:

Classificazione di Nutt dei "danni da droga": una buona approssimazione con alcune criticità

Ho cominciato il lavoro protetto (tramite Ser.D.)

Tornare a provare piacere/divertimento per le cose normali é possibile? (in chi ha usato "droghe")

Riduzione del Danno per i consumatori di "droghe", cosa è e a cosa serve.

Iniettarsi cocaina e il supplizio di Sisifo.

cosa facevo quando mi facevo... (risposta ad una domanda in un "gruppo online per sballati")

Per far smettere un tossico serve fargli "toccare il fondo"?

Il trauma, lo stress e le dipendenze: "Nel regno degli spiriti famelici" di Gabor Matè

Piccolo sgarro con Alcover, non so se confessarlo alla psichiatra del Ser.D.

Prime analisi del sangue a zero alcol