apatia e frustrazione online
Sono in un momento di apatia e senso di inutilità esistenziale dovuto a vari fattori:
- sto scalando la Quetiapina e sono più irritabile e soggetta a sbalzi di umore;
- scalare la Quetiapina mi ha fatto tornare il ciclo in maniera più forte del previsto e anche questo non aiuta il mio umore a essere stabile e sereno;
- prendendo meno Quetiapina ho meno "fame chimica", e ho finito per mangiare molto poco in sti giorni (vorrei dimagrire per motivi di salute): mangiare poco mi rende irritabile;
- il cane anziano di un mio amico non sta bene e sono preoccupata sia per il cane che per il mio amico (che ci è affezionatissimo);
- faccio fatica a trovare persone offline con cui condividere interessi o anche solo intrattenere una conversazione che non parli di cazzate o convenevoli;
- le persone offline non mi stimano e non mi stimeranno mai: rimarrò sempre la quarantenne "ex tossica/alcolista" con problemi psicologici che non riesce a mantenersi (per loro ciò che dico sono cazzate irrilevanti per definizione);
- la mia compagna non ama uscire per andare a eventi cittadini musicali o di altro tipo e a me ora stare in casa a guardare la TV non basta più, ma andarci da sola è triste;
- ho problemi nei gruppi online sia con il Blog.
Per questo buona parte della mia socialità e della mia autostima deriva dalla vita online...
Online posso trovare più facilmente persone che abbiano interessi in comune, sia che si parli di cani, neuroscienze o Star Trek o persone che abbiano condiviso problemi con le sostanze...
Poi trovo molto più facile scrivere che parlare e mi sento più a mio agio online che dal vivo.
Mi piace condividere ciò che leggo o vedo e che penso possa essere interessante o utile per altri, e amo scrivere soprattutto usare quel po' di competenze che ho maturato negli anni per fare articoli che penso possano essere utili ad altri o almeno interessanti..
Infatti raramente sui social metto mie foto o parlo di cosa ho cucinato per cena...di solito condivido cose che leggo o che scrivo perchè credo nella condivisione delle informazioni fra pari.
E " interessare ad altri" non vuole certo dire a tutti: la logica di gruppi e social è "scorri oltre fino a che non trovi una cosa di tuo interesse"...
Se io passo tempo a scrivere il Blog ma Google non mi indicizza (e ho provato pure a forzarlo ma mi mette in coda e poi da errori insensati, cosa che 10 anni fa con il blog cinofilo non accadeva: tutto era indicizzato subito in automatico) e gli unici lettori li becco dai link dentro gruppi Fb (gli altri social mi danno solo briciole irrilevanti e devo faticare per 600/1000 visualizzazioni al mese che non sono vere pagine lette, ho in media 20 persone che aprono un mio post se va bene, e adesso non avrò più nemmeno quelle, forse arriverò a 5 o 10 che vuole dire forse uno o 2 lettori effettivi), ma svariati gruppi mi bloccano i post (compresi quelli non contenenti link ne immagini) per non farmi mettere i link di ciò che scrivo (e io non monetizzo nemmeno cazzarola e non spammo in gruppi a caso ma solo in gruppi dove il post è in tema), per chi cazzo perdo tempo a scrivere (minimo 2 ore a post e un post al giorno)? Per quelle 3 visualizzazioni a post date dal mio gruppo personale? (crearsi un gruppo o simili non è facile, buona parte dei gruppi anche grossini è "mezzo morto", idem ottenere un minimo di esposizione online in altri modi, esposizione non fine a se stessa ma per fare in modo che chi è interessato possa vedere un link di un mio post e magari leggerlo e trarne qualcosa di buono)
A questo punto le ore che userei per scrivere le uso per giocare all' Xbox..
..alla fine se qualsiasi cosa io possa dire o scrivere è irrilevante o "da non prendere sul serio per definizione" e se buona parte delle persone mi trova solo una irritante Lisa Simpson troppo cresciuta perchè dovrei perdere tempo a lottare contro mulini a vento?
So che ci sono anche persone interessate a ciò che scrivo e che mi stimano perfino, ma sono poche e poco raggiungibili (e lo saranno sempre meno), e la quantità di segnali che mi dicono che "farei meglio a imparare a giocare al solitario" aumenta..
Era successa una cosa molto simile anche per il blog sui cani...
Lisa Simpson irrita tutti, figurati una sua versione quarantenne sballata...
Peccato che scrivere online sia l' unica cosa che sostiene la mia autostima, senza sono solo una spiantata rincoglionita che vive sulle spalle dei genitori a 40 anni...come dice mio padre e come mi fanno capire sia i miei che i miei suoceri e le poche altre persone che conosco..
Perché la gente che ho attorno mi vede così e se provo a parlare di cose complesse su qualsiasi tema mi ferma perché non gli frega un cazzo e pensa che tanto dico solo cazzate..
È una settimana che non riesco a farmi la doccia per il mix di tristezza e apatia...dopo un decennio di alcolismo ero riuscita a ritrovare un minimo di autostima ed energia e a riuscire a uscire finalmente sempre in ordine e pulita, ma se sto così pure lavarsi i denti torna difficile...
..non passo l'aspirapolvere da quasi una settimana, il cane sta facendo la muta...in casa volano ciuffi di pelo, il che mette a rischio l'Xbox...
Anche se eliminare l'alcol ha migliorato molto le cose, appena il tono del mio umore cala tutto diventa più difficile, anche le banalità quotidiane..
------------------------------
LINK:
- c'è chi mi apprezza e chi non mi sopporta.
- da Lisa Simpson a Barney Gumble..
- ho ri-visto il film "Will Hunting" e non riesco a smettere di piangere.
- non maledico la "droga" per i miei casini..
- scalare la Quetiapina sarà più difficile e lungo del previsto.
- Primi 3 mesi senza alcol e non voglio più sembrare un gatto randagio sporco..
- Alcolismo, il mio percorso (Blog Riemersione):
- Mi presento: sono anguilla83.
- "gruppo di mutuo aiuto per sballati e alcolizzati" (Gruppo FaceBook)
- Riduzione del danno/rischio e info sostanze/dipendenze ("droghe", alcol, farmaci/psicofarmaci/sostitutivi):
- Disturbo da Uso di Alcol secondo il DSM5:
- Disturbo da Uso di Sostanze secondo il DSM5:
- Termini utili e definizioni per capire meglio la dipendenza:
-------------------------
Commenti
Posta un commento
Se vuoi commenta qui sotto, ma con educazione: