Alternative al "problema Depakin"..
Visto che il Depakin Chrono, almeno a questo dosaggio (600mg/die), sembra "troppo pesante" per me e mi da alcuni effetti collaterali poco tollerabili..
Dopo "attenti studi e riflessioni" le opzioni da proporre alla psichiatra sono:
- Oxcarbazepina: la migliore secondo me, che bilancia efficacia e effetti collaterali. Simile alla Carbamazepina ha però effetti collaterali più lievi e meno interazioni farmacologiche.
Come stabilizzatore dell'umore è decisamente meno efficace di Depakin Chrono (Valproato/Acido valproico) e Carbamazepina, ma è in genere meglio tollerato di questi due, con minore incidenza di aumento ponderale e sedazione, non dovrebbe causare alopecia. Ci sono anche effetti collaterali pericolosi, ma sono rari.
Io prendo uno stabilizzatore dell'umore con prescrizione off-label e sono in una situazione stabile da tempo con monitoraggio frequente, e anche nel picco massimo dei sintomi non avevo comportamenti "pericolosi", quindi non dovrebbero esserci rischi a fare un tentativo.
- Topiramato: efficacia solo in alcuni casi come stabilizzatore dell' umore, usato off-label nell' alcolismo; fa dimagrire; però da spesso nebbia cognitiva e sedazione eccessiva (potrebbe essere una opzione un po' più azzardata, ma sono in una situazione stabile da tempo e ho alta compliance terapeutica e monitoraggio settimanale).
- Carbamazepina: più efficace di Oxcarbazepina, ma con più effetti collaterali e interazioni, di solito più tollerata del Depakin (Valproato).
Di solito usata quando il Depakin è poco tollerato; meno aumento ponderale e di solito non da alopecia, può dare sedazione eccessiva.
- Provare banalmente a diminuire il Depakin e vedere se gli effetti collaterali diminuiscono (su di me funziona "fin troppo bene"), ma la questione alopecia mi spaventa e magari è una impressione ma vedo la riga dei capelli più larga e ho già capelli finissimi di mio.
Poi se ci fosse qualcosa di efficace che dia meno fame e meno effetti collaterali lo preferirei.
- escluderei Lamotrigina: non fa ingrassare e scarsi effetti collaterali, ma ha poche indicazioni nel mio caso (indicata per evitare recidive depressive) e secondo la mia psichiatra è "scarsamente efficace".
- escluderei antipsicotici atipici perché su di me non del tutto efficaci a dosi basse, mi danno troppa fame e problemi metabolici con distribuzione anomala del grasso corporeo e aumento del rischio cardiometabolico superiore al Depakin.
- gli antipsicotici di prima generazione li escluderei: basso rapporto fra effetti collaterali e benefici nel mio caso.
- anche Litio avrebbe poco senso credo, ma ammetto di non averlo approfondito particolarmente, anche visti i problemi di titolazione che comporta con necessità di esami del sangue frequenti che probabilmente non giustificano una prescrizione off-label se non dopo aver provato altre opzioni.
Bisogna contare che prendo anche il Pregabalin , che può potenziare gli effetti sedativi e sulla memoria di altri antiepilettici.
Il Pregabalin non ha evidenze come stabilizzatore dell' umore: mi è stato prescritto per alcolismo e ansia con enormi benefici, ma mi provoca qualche problema di concentrazione in caso di distrazioni, infatti si è deciso di abbassarlo al dosaggio minimo efficace (150mg/die).
Eviterei per ora di ridurre ulteriormente o eliminare il Pregabalin vista la sua efficacia durante questo anno.
Probabilmente avrebbe senso passare da una assunzione due volte al giorno al medesimo dosaggio diviso in 3 volte, poichè abbassandolo lo sento calare dopo una decina di ore.
Potrei mettere tutta sta roba in una bella pubblicazione Word con tanto di tabella riassuntiva, note e fonti, così mi esercito per l'esame del Corso di Informatica ICDL su Word..
Poi stampo il tutto e lo porto alla psichiatra del Ser.D. 🤣
ho visto la psichiatra:
RispondiElimina- per il Pregabalin mi ha detto di dividere in 3 il medesimo dosaggio al posto che in 2.
- per il Depakin mi ha detto di provare, x ora, a diminuirlo di un quarto levando mezza pillola al mattino e che proveremo a diminuirlo fino al minimo dosaggio efficace o a levarlo progressivamente prima di valutare uno switch ad un altro farmaco...mi aspettavo questa risposta, alla fine è la più prudente.